Libri

PUBBLICAZIONI GIURIDICHE

L'archiviazione

CEDAM
Anno 2002
ISBN 9788813237646
Saggio giuridico
218 pagine
Brossura
Lingua: Italiano
Autore: Cosimo Scarpello

Il volume contiene una ricostruzione sistematica dell'istituto dell'archiviazione attraverso una analisi dettagliata delle norme codicistiche di riferimento con le principali decisioni della giurisprudenza e i più accreditati orientamenti dottrinali, senza trascurare, infine, costanti cenni ai recenti provvedimenti normativi che hanno sensibilmente modificato l'originario assetto della procedura penale. A tal fine si è provveduto ad elaborare la materia avendo sempre come punto di riferimento la semplicità  e la chiarezza espositiva, nonchà© a redigere una trattazione lineare di ciascuna problematica attraverso l'evidenziazione delle questioni più dibattute e delle conseguenti soluzioni offerte dalla giurisprudenza e dalla dottrina.
L'analisi sistematica dell'istituto trattato, arricchita di una vasta mole di contributi dottrinali e giurisprudenziali, ha lo specifico obiettivo di costituire, senza alcuna pretesa di esaustività , un rapido ed efficace strumento di consultazione e di aggiornamento per magistrati e avvocati che operano nel settore del diritto e della procedura penale.

Il libro non è più in commercio; è tuttavia consultabile nelle principali biblioteche giuridiche.

Nesso di causalità  ed attività  medico-professionale: un nuovo orientamento in materia di nesso di causalità  e responsabilità  medico-professionale.

Commento alla sentenza n. 1957 dell'8 gennaio 1999, della VI sezione penale della Corte di Cassazione, che sancisce un nuovo orientamento giurisprudenziale in tema di criteri di accertamento del nesso eziologico per determinare la responsabilità  penale dei medici.
(Rivista giuridica on-line www.diritto2000.it, 1999)

Leggi l'articolo

Diritto penale, giurisprudenza e casi pratici

MAGGIOLI Editore
Anno 1998
ISBN 9788838712760
Trattato giuridico
1178 pagine
Brossura
Lingua: Italiano
Opera collettiva a cura di Ugo Di Benedetto

L'opera, pensata per gli avvocati, i dirigenti della Pubblica Amministrazione, i magistrati, i candidati all'esame da uditore giudiziario e, più in generale, per tutti coloro che si accingono ad affrontare un concorso che richiede un'approfondita conoscenza del diritto penale, analizza in modo sistematico la parte generale del Diritto penale e i principali reati di parte speciale, con particolare attenzione verso i reati contro la Pubblica Amministrazione, contro l'amministrazione della giustizia, i reati di "Falso", "Bancarotta" e "Violenza sessuale". L'opera evidenzia l'evoluzione giurisprudenziale e tiene conto dei recenti interventi del legislatore: la legge 16 luglio 1997, n. 234, che ha tipizzato con maggiore tassatività  la fattispecie di reato di "Abuso d'ufficio"; la nuova normativa in materia di "Violenza sessuale" di cui alla legge 15 febbraio 1996, n. 66; la legge 23 dicembre 1993, n. 547, introdotta nell'ordinamento per adattare il codice penale alle nuove fattispecie in materia di computer crimes; tutte quelle disposizioni di legge che hanno una rilevante influenza in materia penale.
Ciò che caratterizza il testo e lo differenzia dagli altri manuali di Diritto penale, rendendolo particolarmente originale ed utile, è la costante attenzione verso i più recenti orientamenti giurisprudenziali.

Il libro non è più in commercio; è tuttavia consultabile nelle principali biblioteche giuridiche.

Capitoli a cura di Cosimo Scarpello:

VII: Il nesso di causalità , p. 132-150.
XXI: Il principio di colpevolezza, p. 301-308.
XXII: L'imputabilità , p. 311-331.
XXIII: Il dolo, p. 335-352.
XXV: La coscienza e volontà  della condotta, p. 372-376.
XXVI: Il caso fortuito, p. 379-383.
XXVIII: La responsabilità  preterintenzionale, p. 393-399.
XXXII: L'aberratio ictus, p. 437-448.
XXXIII: L'aberratio delicti, p. 451-457.

Ci teniamo alla tua privacy