Perduti
Anno 2015
Saggio
Brossura
Autore: Cosimo Scarpello
Un viaggio virtuale nei paradossi e nelle contraddizioni dell'epoca attuale, mediante un costante e impietoso raffronto, in una sorta di "corrispondenza di amorosi sensi" di foscoliana memoria, con un passato non molto remoto.
Un susseguirsi di riflessioni e di squarci di vita quotidiana, che guideranno il lettore verso l'amara presa di coscienza di un presente angosciante e di un futuro incerto, con lo sguardo di chi - come l'Autore - appartiene alla generazione di quegli ultraquarantenni che alcuni rappresentanti politici, assurti ai vertici di istituzioni dello Stato, hanno incautamente definito "perduti". Una generazione che, all'improvviso, come d'incanto, si è ritrovata catapultata in un mondo surreale. Un mondo in cui l'umanità ha smarrito il senso dell'orientamento. Un mondo governato dalle leggi del mercato, dalla finanza, dallo spread. Il mondo di Internet e dei social network. Un mondo vittima di una crisi antropologica, prim'ancora che economica, dominato da valori alienanti che costringono uomini e donne del nostro tempo a vivere in una precarietà quotidiana con conseguenze funeste. Un mondo in cui ci sentiamo sempre più soli. Una società sintetica, virtuale, dimentica degli autentici valori umani. Una società in cui non riusciamo più a riconoscerci.
Un mondo e un'epoca in cui ci sentiamo tutti un po' "perduti".
